ORARI
Reception 9:00-12:30 – 14:30-19:30
Dalle 12:30 alle 14:30, per i nuovi ospiti, non è consentito accedere al campeggio con i mezzi.
Cancello grande 7:00-22:00, cancello pedonale codice 126E per entrare, bottone blu sulla fotocellula per uscire.
Check in piazzole delle 11:00, bungalow e appartamenti dalle ore 16:00.
Check out entro le 10:30
Nel rispetto dei campeggiatori adiacenti ai lavabi delle stoviglie, si chiede gentilmente di non lavare piatti e pentole prima delle 9:00 del mattino.
INFO
Free WI-FI CLIENTI-QUAI password 123PROVA
Noleggio biciclette, caone e sup. (consigliamo di prenotare in anticipo).
RACCOLTA DIFFERENZIATA;
E’ SEVERAMENTE VIETATO NON DIFFERENZIARE I RIFIUTI;
plastica, bidone giallo;
vetro e lattine bidone verde;
carta bidone blu;
indifferenziato bidone nero
umido bidone marrone.
I contenitori si trovano all’esterno del campeggio, il contenitore nero dell’indifferenziata è chiuso a chiave, è necessario ritirare la chiave appena sulla porta della reception ogni volta che dev’essere usato, e riporla subito dopo l’utilizzo.
OSPITI
L’accesso ai visitatori è consentito solo in media e bassa stagione, previa comunicazione al personale (per confermare la possibilità). L’auto deve essere parcheggiata all’esterno del Campeggio. I visitatori devono consegnare alla reception un documento di identità. La visita è gratuita per la prima ora; oltre tale termine verranno applicate le tariffe in corso.
È obbligatorio mantenere un’andatura di 10km/h con le auto, in entrata, in uscita e all’interno del campeggio
REGOLAMENTO CANI
- I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio
- Non è consentito ai cani sostare sulla spiaggia o accedere ai servizi igienici
- L’ingresso in acqua ai cani è consentito solo dal fondo della spiaggia (dove ci sono le canoe) e dalle scalette in pietra che si trovano a metà e in fondo al campeggio, sempre nel rispetto delle persone e delle piazzole adiacenti
- È obbligatorio raccogliere gli escrementi dei propri cani e buttarli negli appositi contenitori.
REGOLAMENTO CAMPING
- È obbligatoria la registrazione di ogni singola persona che entra e soggiorna in campeggio. All’arrivo verrà richiesto un documento d’identità valido per le registrazioni di legge e dovrà essere sottoscritta la “Dichiarazione di arrivo”. La sottoscrizione di tale documento comporta l’accettazione del regolamento del campeggio. I minori di 18 anni saranno accettati solo se accompagnati dai genitori o da altra persona maggiorenne che ne sarà garante a tutti gli effetti.
- L’accesso per i nuovi clienti NON è consentito dalle ore 12:30 alle ore 14:30 (reception chiusa) e l’ingresso sarà consentito solo per i clienti già registrati.
È gentilmente richiesto di lasciare libero il passaggio e dunque sostare con i veicoli a lato strada. - Il giorno della partenza la piazzola, il bungalow, o l’appartamento deve essere lasciato libero entro le ore 10.30.
- Le autovetture possono accedere alla zona campeggio solo per il tempo necessario al carico/scarico. Devono poi essere parcheggiate nelle aree adibite a parcheggio. Ricordiamo che per garantire la sicurezza il limite di velocità all’interno del campeggio è di 10 km/h.
- Non possono essere occupate con auto, tenda o altro porzioni di area oltre alla propria piazzola.
- L’accesso ai visitatori è consentito solo in media e bassa stagione, previa comunicazione al personale (per confermare la possibilità). L’auto deve essere parcheggiata all’esterno del Campeggio. I visitatori devono consegnare alla reception un documento di identità. La visita è gratuita per la prima ora; oltre tale termine verranno applicate le tariffe in corso.
- I genitori sono direttamente responsabili del comportamento dei propri bambini, che devono sempre essere sorvegliati e accompagnati ai servizi igienici, al lago e al parco giochi.
- È OBBLIGATORIO provvedere alla raccolta degli escrementi dei propri cani e gettarli negli appositi contenitori all’esterno del campeggio. Ogni cane deve essere munito di libretto sanitario, deve essere tenuto al guinzaglio. Non sono ammessi nei servizi igienici e in spiaggia. È consentito far fare il bagno ai cani SOLO nell’apposita spiaggia (chiedere al personale).
- Immediatamente fuori del Campeggio sono dislocati contenitori per i rifiuti, per la carta, per il vetro e per la plastica.
- Si raccomanda ai proprietari delle imbarcazioni di osservare le leggi sulla navigazione esposte per evitare spiacevoli contestazioni. La Direzione non assume alcuna responsabilità per barche ormeggiate alle apposite boe.
- La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o altro che possano avvenire durante i bagni in lago e parco giochi, dove i bambini devono essere accompagnati e sorvegliati dai propri genitori.
- La Direzione non risponde degli oggetti lasciati nelle tende, caravan, bungalows o appartamenti e declina ogni responsabilità per danni causati da maltempo o forza maggiore. Gli oggetti trovati devono essere consegnati alla Direzione che li terrà a disposizione dei proprietari.
- È assolutamente vietato:
◦ Scavare buche nel terreno
◦ Danneggiare in qualunque modo piante e fiori
◦ Appendere corde e tendalini agli alberi
◦ Manomettere attrezzature di uso comune
◦ Abbandonare i rifiuti fuori dagli appositi contenitori
◦ Svuotare i wc chimici nei bagni di uso comune. In particolare è vietato versare acqua calda o saponata alla base delle piante.
◦ Lavare le stoviglie e la biancheria al di fuori degli appositi lavelli. - Si consiglia di non sprecare l’acqua e di usare detersivi biodegradabili.
- È permesso l’uso della griglia purchè non danneggi gli alberi o il prato e il fumo non rechi disturbo.
- La Direzione è a disposizione per qualsiasi chiarimento, informazione o aiuto che possa rendere gradevole e tranquillo il soggiorno.